
STUFE A PELLET – Modulo Pellet Capitolo 4
MANUALE DI INSTALLAZIONE E UTILIZZO
pag. 38
Funzionamento Servizio tecnico - Diritti riservati ad MCZ S.p.A. - Riproduzione vietata
4.10.5.2. Orologio (sigla su display UT 02 e UT 03)
Vedere il paragrafo 4.5.1. relativo alla regolazione dell’ora corrente per
apprendere come si procedere per l’impostazione dell’orario corrente.
Si riassume comunque qui di seguito le operazioni salienti.
• Impostazione delle ORE (sigla su display UT 02)
Premendo i pulsanti
o e p si accede al menu di impostazione ed
al parametro “UT 01”, con il pulsante
p si accede al parametro
“UT02” che corrisponde all’orario dell’orologio espresso in ORE.
Sul display (8) compare alternativamente la sigla “UT 02” e
l’indicazione dell’ora interna della stufa presente in quel momento.
Mediante i pulsanti
n (aumenta) oppure o (diminuisce) si
regolano le ore.
Per memorizzare si preme il pulsante
p il che ci porta alla
visualizzazione successiva “UT 03” che riguarda l’impostazione dei
minuti.
• Impostazione dei MINUTI (sigla su display UT 03)
Sul display (8) compare alternativamente la sigla “UT 03” e
l’indicazione dei minuti dell’orologio presenti in quel momento.
Mediante i pulsanti
n (aumenta) oppure o (diminuisce) si
regolano i minuti.
Per memorizzare si preme il pulsante
p il che porta alla
visualizzazione successiva “UT 04”.
La sigla “UT 04” non fa parte del modo
PROGRAMMATO.
Essa è adibita ad uso esclusivo dell’installatore o del
tecnico abilitato MCZ mediante chiave di accesso.
Premere nuovamente il pulsante 3 per proseguire e
visualizzare la sigla “UT 05”.
4.10.5.3. Programma
Le stufe a pellet MCZ hanno la possibilità di impostare fino a 4
programmi di funzionamento ripartiti nell’arco della giornata o
dell’intera settimana.
Ogni programma è caratterizzato da tre passi fondamentali:
• L’ora di accensione della stufa (deve essere compresa
tra 00:00 e 23:40)
• L’ora di spegnimento della stufa (deve essere maggiore
del corrispettivo orario di accensione e avere un
massimo di 23:50)
• I giorni in cui l’ora di accensione e di spegnimento
devono essere ATTIVATI o DISATTIVATI
Analizziamo il PROGRAMMA 1 (sintetizzato nella tabella seguente) che
è il primo dei quattro programmi che incontriamo nella sequenza di
programmazione.
Comentários a estes Manuais